28° Edizione
Dal 5 al 13 Settembre 2020 - Edizione Online
CONCORSI INTERNAZIONALI
Visualizza i regolementi ed iscriviti online al "Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra" EDIZIONE ONLINE
28° Festival Internazionale della Chitarra – Città di Mottola
17 - 21 Dicembre 2020 - Winter Online Edition
Giovedì 17 Dicembre – Ore 19.00
QUARTETTO SE.GO.VI.O. “Danze e colonne sonore”
Salvatore Seminara chitarra
Stefano Gori flauto
Paolo Vignani fisarmonica
Gabriele Oglina clarinetto
https://youtu.be/i5jo3oaqnK0
Venerdì 18 Dicembre – Ore 19.00
GASSA D'AMANTE “Viaggio musicale fra i nodi del mediterraneo”
Claudio Prima organetto, voce
Morris Pellizzari chitarre, voce
https://youtu.be/fs-iV-OaAgo
Lunedì 21 Dicembre - Ore 19.00
RAIZ & RADICANTO “Musica immaginaria mediterranea”
Raiz voce
Giuseppe De Trizio chitarra
Tutte le attività saranno trasmesse gratuitamente su Facebook, sul canale YouTube Mottola Guitar Festival e su www.mottolafestival.com
oooooOOOOOooooo
NEWS
Cari Amici del Festival,
il 28° Festival Internazionale della Chitarra-Città di Mottola torna con 3 appuntamenti da non perdere per la sua Winter Online Edition!
Iniziamo giovedì 17 dicembre con il Quartetto Se.Go.Vi.O. in “Danze e colonne sonore” con Salvatore Seminara (chitarra), Stefano Gori (flauto), Paolo Vignani (fisarmonica) e Gabriele Oglina (clarinetto), i brani sono scelti e arrangiati egregiamente in modo da sottolineare al meglio le possibilità espressive di ogni singolo strumento del gruppo.
Venerdì 18 dicembre seguiremo il duo Gassa D’Amante di Claudio Prima
(organetto e voce) e Morris Pellizzari (chitarre e voce) nel “Viaggio musicale fra i nodi del Mediterraneo”. Il loro progetto musicale è una sorta di dialogo intimo a due tra le contaminazioni culturali e musicali del Mediterraneo, partendo dal Salento fino ai Balcani, alla Turchia, Algeria e Spagna, attraverso brani sia inediti che tradizionali riarrangiati.
La serata conclusiva di lunedì 21 dicembre è affidata a un duo davvero particolare: Raiz & Radicanto. La loro è una musica meticcia, un concerto al tempo stesso raffinato e potente, in cui i brani d’autore di Raiz degli Almamegretta
sono riletti con ritmicità ed eleganza in una chiave destrutturata, riportata alla propria essenza, il viaggio, attraverso la chitarra di Giuseppe De Trizio dei RADICANTO. Un susseguirsi di cantighe sefardite, salmi, canzone napoletana, fado portoghese, ritmi nordafricani, mediorientali e asiatici che fanno del Mediterraneo una realtà senza frontiere.
Il risultato è una musica fatta di interazione e influenza reciproca… da non perdere❗️
Siete tutti invitati ?
Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi su
? https://www.facebook.com/mottolafestival/
? https://www.youtube.com/user/MottolaGuitarFest
Michele Libraro | Direttore artistico
Tutte le attività saranno trasmesse gratuitamente su Facebook, sul canale YouTube Mottola Guitar Festival e su www.mottolafestival.com
28° Festival Internazionale della Chitarra – Città di Mottola
17 - 21 Dicembre 2020 - Winter Online Edition
Lunedì 21 Dicembre - Ore 19.00
RAIZ & RADICANTO “Musica immaginaria mediterranea”
Raiz voce
Giuseppe De Trizio chitarra
Link disponibile dalle ore 19.05 del 21/12/2020
Codice Licenza SIAE n. 202000000256 del 05/09/2020
Tutte le attività saranno trasmesse gratuitamente su Facebook, sul canale YouTube Mottola Guitar Festival e su www.mottolafestival.com
Tutte le attività saranno trasmesse gratuitamente su Facebook, sul canale YouTube Mottola Guitar Festival e su www.mottolafestival.com
VINCITORE DI EUROSTRINGS 2019
MATEUSZ KOWALSKI, chitarra
EUROSTRINGS ARTIST
SILVIO BILIC, chitarra
DÁVID FELLEGI, chitarra
CASSIE MARTIN, chitarra
BRUNO PINO MATEOS, chitarra
LOVRO PERETIC, chitarra
Novità ed appuntamenti

CONCORSO INTERNAZIONALE: ECCO LA VINCITRICE
L’italiana Perretta si aggiudica il primo posto: «Il Festival di Mottola è un ...

EuroStrings - Scholarship 2020
EuroStrings ha sviluppato un programma di borse di studio per studenti che provengono da contesti con basso reddito per permett...
Flash mob!
Il contatto con il pubblico è sempre stato fondamentale per il nostro festival e anche quest'anno, nonostante lo svolgimento o...
Con la collaborazione di:





