AND THE WINNER IS... Eleonora Perretta (Italia)!
2° Francisco Lopes (Portogallo)
3° Chinnawat Themkumkwun (Thailandia)
La decisione è stata presa all'unanimità dalla giuria composta da:
Roberto Aussel (presidente, Argentina), Carlo Marchione (Italia/Olanda),
Anabel Montesinos (Spagna), Mak Grgić (Croazia) e Simone Iannarelli (Italia/Messico).
Congratulazioni!
oooooOOOOOoooooo
Finale del 26° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra, ore 19.00
Finalisti (in ordine alfabetico):
Francisco Lopes (Portogallo)
Eleonora Perretta (Italia)
Chinnawat Themkumkwun, (Thailandia)
Giuria: Roberto Aussel (presidente, Argentina)
Carlo Marchione (Italia/Olanda)
Anabel Montesinos (Spagna)
Mak Grgić (Croazia)
Simone Iannarelli (Italia/Messico)
link attivo dalle ore 19.10 di Sabato 12 Settembre 2020
https://youtu.be/Rs7l1OUjUY0
Proclamazione del Vincitore del 26° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra, ore 20,45
https://www.youtube.com/watch?v=DUN00Ts6DPA
ooooOOOOOoooooo
Esito della Prova "Semifinale" del 26° Concorso Internazionale di Esecuzione
Musicale per Chitarra Città di Mottola (Italy)
La Giuria composta da
ROBERTO AUSSEL Presidente
CARLO MARCHIONE
ANABEL MONTESINOS
MAK GRGIC
SIMONE IANNARELLI
ha selezionato per la "Finale" i canditati:
LOPES FRANCISCO (Portogallo)
PERRETTA ELEONORA (Italia)
THEMKUMKWUN CHINNAWAT (Tailandia)
Mottola 06/09/2020
ooooooOOOOOOooooooo
Esito della Prova "Eliminatoria" del 26° Concorso Internazionale di Esecuzione
Musicale per Chitarra Città di Mottola (Italy)
La Giuria composta da
ROBERTO AUSSEL Presidente
CARLO MARCHIONE
ANABEL MONTESINOS
MAK GRGIC
SIMONE IANNARELLI
ha selezionato per la prova "Semifinale" i canditati:
BARBETTA GIOVANNI
DI PAOLO VALERIO
LOPES FRANCISCO
PERRETTA ELEONORA
PIGNATTA CARLO
TATÒ RUGGIERO
THEMKUMKWUN CHINNAWAT
Mottola 04/09/2020
oooooOOOOOooooo
26° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra
Città di Mottola 1-12 Settembre 2020
EDIZIONE ONLINE
PREMI
Primo Premio € 3.500,00:
Premio "Comune di Mottola” € 1.500,00
Premio “Lions Club Massafra-Mottola Le Cripte” € 1.500,00
Premio “Musique et Memoire” € 500*
dedicato a Roland Dyens e Maria Grazia Agrusti-Durante
Premio “Savarez”
"dotGuitar Prize" Contratto discografico con la dotGuitar WebLabel per la
distribuzione di un CD per chitarra sui maggiori canali mondiali di distribuzione digitale.
“Premio EuroStrings - European Guitar Festival Collaborative”
Il vincitore del nostro Concorso sarà inserito nel progetto EuroStrings Artist. Il progetto prevede una Tournée di concerti tra i 17 Festival Europei di Chitarra aderenti alla piattaforma EuroStrings:
International Guitar Festival Nuertingen - Germania
London Guitar Festival - Inghilterra
Zagreb Guitar Festival – Croazia
International Festival Of Guitar Villa De Petrer - Spagna
Internationales Gitarrenfestival Rust - Austria
Szeged Guitar Festival - Ungheria
Sarajevo International Guitar Festival – Bosnia
Twents GitaarFestival – Olanda
Nikšić Guitar Festival - Montenegro
Tampere Guitar Festival - Finlandia
Tallinn Guitar Festival - Estonia
Festival Internacional de Guitarra de Guimarães – Portogallo
Antwerpen Gitaarfestival – Belgio
Harmonia Cordis International Guitar Festival – Romania
Uppsala International Guitar Festival – Svezia
GuitArt Festival Plovdiv - Bulgaria
International Guitar Festival Mottola – Italia
Secondo Premio
Premio "Comune di Mottola" € 1.000,00
“Premio Savarez”
Terzo Premio
Premio "Comune di Mottola" € 500,00
“Premio Savarez”
*Premio offerto da Giorgio e Alvise Durante.
GIURIA
Presidente ROBERTO AUSSEL, Argentina
CARLO MARCHIONE, Italia
ANABEL MONTESINOS, Spagna
MAK GRGIC, Croazia
SIMONE IANNARELLI, Italia
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
1) Il concorso si svolgerà dall’1 al 12 Settembre 2020 ed è aperto a chitarristi di ogni nazionalità, nati dopo l’1 gennaio 1985.
2) Il concorso si articola in tre fasi:
a) Eliminatoria – con Video registrato;
b) Semifinale – con Video registrato;
c) Finale – Diretta Streaming su YouTube e Facebook: Sabato 12 Settembre 2020 ore 19.00.
3) Brani d'obbligo
Eliminatoria - prova con Video registrato:
a) Due Studi a scelta dai “Douze Estudes” di Heitor Villa Lobos (tratti dalle edizioni Max Eschig 6679 oppure da Max Eschig/Durand DF15851)
b) 5 minuti a libera scelta;
Semifinale – prova con Video registrato:
a) una composizione del seguente elenco:
Mauro Giuliani - Gran Sonata Eroica; Sonata in Do magg. Op. 15; Rossiniane;
Niccolò Paganini - Grande Sonata in La maggiore;
Fernando Sor - Sonata op. 22; Sonata op. 25;
Benjamin Britten - Nocturnal Op.70;
Mario Castelnuovo Tedesco – Sonata;
Alberto Ginastera - Sonata op. 47;
Joaquin Turina - Sonata;
H. Villa Lobos - Suite Populaire Brasilienne;
Antonio José - Sonata;
Dusan Bogdanovic - Jazz Sonata;
Leo Brouwer - Sonata;
Roland Dyens - Libra Sonatine;
Carlo Domeniconi – Koyunbaba;
Angelo Gilardino - Lettere a Fryderyk;
Andrew York - Numen Suite;
Máximo Diego Pujol - Elegía por la muerte de un tanguero;
Finale Diretta Streaming su YouTube e Facebook:
20 minuti a scelta libera (non è possibile ripetere i brani eseguiti nelle precedenti fasi del concorso).
4) Registrazione dei Video:
a) Il candidato dovrà registrare i brani d’obbligo e a libera scelta della fase eliminatoria in un unico video contenente tutti i brani della prima prova.
La ripresa sarà realizzata con un’unica videocamera con ripresa frontale, con inquadratura orizzontale, con luce adeguata, senza tagli, manomissioni ed editing.
Prima di iniziare a suonare bisogna annunciare il proprio nome e cognome, data di nascita, città e stato di residenza;
indicare la data in cui si sta registrando il video per il 26° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra Città di Mottola;
annunciare il titolo e il compositore del brano che si esegue.
Il video sarà messo online in modalità privata su Youtube dal candidato;
Il video sarà nominato in questo modo: "Festival Internazionale della Chitarra | Città di Mottola - 2020 - [Nome candidato] - [Eliminatoria o Semifinale]";
Il link del video sarà inviato alla segreteria del concorso all’atto dell’iscrizione.
Qualora si riscontrassero delle manomissioni alla registrazione, la giuria potrà squalificare il candidato.
b) Il candidato dovrà registrare il brano d’obbligo della fase semifinale in un unico video contenente tutti i brani della seconda prova.
La ripresa sarà realizzata con un’unica videocamera con ripresa frontale, con inquadratura orizzontale, con luce adeguata, senza tagli, manomissioni ed editing.
Prima di iniziare a suonare bisogna annunciare il proprio nome e cognome, data di nascita, città e stato di residenza;
indicare la data in cui si sta registrando il video per il 26° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra Città di Mottola;
annunciare il titolo e il compositore del brano che si esegue.
Il video sarà messo online in modalità privata su Youtube dal candidato;
Il video sarà nominato in questo modo: "Festival Internazionale della Chitarra | Città di Mottola - 2020 - [Nome candidato] - [Eliminatoria o Semifinale]";
Il link del video sarà inviato alla segreteria del concorso all’atto dell’iscrizione.
Qualora si riscontrassero delle manomissioni alla registrazione, la giuria potrà squalificare il candidato.
5) Diretta Streaming
La diretta sarà realizzata su YouTube e Facebook. Per la diretta, al candidato si chiede di utilizzare una buona linea Internet per avere un segnale di trasmissione ottimale.
6) La giuria sarà composta da concertisti e insegnanti di chiara fama.
7) La domanda potrà essere inviata entro il 30 Agosto 2020;
a) utilizzando la scheda di iscrizione presente sul sito www.mottolafestival.com - sezione Concorso;
8) Iscrizione: Il contributo associativo è di Euro 100,00 effettuato tramite:
- bonifico bancario sul c/c n.20850 – IBAM IT 67 M 05385 78980 000000020850 della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Agenzia di Mottola. Le spese bancarie sono a carico di chi esegue il bonifico;
- vaglia postale internazionale.
Entrambi devono essere intestati ad Ass. M. & C. Accademia della Chitarra via V. Sansonetti, 64 - 74017 - Mottola (TA) - Italy.
9) La quota associativa non è in nessun caso rimborsabile e comporta l'accettazione incondizionata del presente regolamento. Attenzione: è vietato inviare qualsiasi tipo di assegno bancario dall'estero. Gli assegni che giungeranno dall'estero in Accademia saranno rimandati indietro.
10) Iscrizioni entro il 30 Agosto 2020.
11) Il vincitore del Primo Premio dovrà, entro e non oltre dieci mesi dalla vincita (pena la perdita del premio), inviare presso la sede del Concorso il seguente materiale:
a) n.2 copie del master (tracce WAV, 16bit, 44100Hz, Stereo);
b) La tracklist del CD con minutaggio;
c) Alcune fotografie di sua scelta per la copertina;
La qualità tecnica della registrazione verrà valutata dallo staff organizzativo del Concorso in collaborazione con i tecnici audio della dotGuitar WebLabel. Registrazioni di bassa qualità o non idonee alla pubblicazione verranno rifiutate.
12) Il regolamento ha valore legale nel suo testo redatto in lingua italiana.
13) Per ogni eventuale controversia è competente il foro di Taranto.
14) Per ulteriori informazioni: Tel. (+39) 099 8867361 - (+39) 346 2264572; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – sito www.mottolafestival.com